Scelte funzionali e consapevoli, di lungo periodo.
Il primo elemento che ci ha visto concordi in termini di packaging è stato il colore: verde. Empoli, luogo in cui nasce Inherba, è la cosiddetta città del vetro verde.
La caratterizza infatti un’antica tradizione nella produzione di manufatti dalla tipica livrea verde tanto la caratteristica tonalità che contraddistingue i contenitori in vetro viene definita proprio "verde Empoli".
Quando abbiamo lavorato alla scelta del packaging per i primi prodotti cosmetici abbiamo dovuto abbandonare la strada del vetro in quanto i flaconi sarebbero stati molto pesanti e pericolosi nel contesto quotidiano del bagno, abbiamo però deciso di mantenere questo colore verde, così caratterizzante e rappresentativo e scegliere flaconi in PET riciclabili al 100%. Abbiamo optato per una serigrafia e per un totale abbandono del packaging secondario.
Less is more è stato il nostro modo di agire anche in questa circostanza.
Per i kit di prodotto abbiamo scelto poi una collaborazione di valore, un partner unico: Controversa - la prima scatola reversibile per natura.
Un prodotto ideato e realizzato nel rispetto dell’ambiente, un impegno concreto per tutelare il nostro ecosistema, un modo per evitare gli sprechi e incentivare il second use (molto creativo) degli imballi secondari. Concordiamo con loro che una scatola non sia mai solo un contenitore.
È uno scrigno prezioso che racchiude un mondo e siamo felici che racchiuda quello di Inherba.